FAVALTO (CROCE DI)

Sommità del monte Marzano, che trovasi situata fra la Valle Tiberina e la Val di Chiana, a 1833 braccia sopra il livello del Mediterraneo, nella parrocchia di S.
Giovanni a Marzano o Marzana, Compartimento del Monte S. Maria, Giurisdizione di Lippiano, Diocesi di Città di Castello, Compartimento di Arezzo.
Vi ebbero dominio i marchesi del Monte S. Maria, e quindi i conti di Cegliolo; i quali ultimi, con istrumento del 23 ottobre 1212, nell’atto di sottoporsi al Comune di Cortona si obbligarono di non costruire alcun fortilizio nel distretto della loro contea, cioè da Cegliolo sino al lago Trasimeno, e da Favalto sino alle Chiane. – Vedere MARZANO (MONTE di).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 101.