FIBBIALLA DE’CANONICI
nella Va lle del Serchio.
Villaggio che da il titolo alla parrocchia di S. Pietro a Fibbialla nel piviere di S. Macario, Comunità Giurisdizione e circa 8 miglia a scirocco di Camajore, Diocesi e Ducato di Lucca.
La situazione di questo casale di Fibbialla è sopra i poggi che stendonsi da quelli di Camajore verso il Serchio, passando fra la vallecola della Freddana e il monte di Quiesa.
Ebbe nome di Fibbialla de’Canonici, stante che la sua corte fu donata sino dal 1113 (22 luglio) da diversi condomini al capitolo della cattedrale di S. Martino di Lucca, convalidata in seguito a quel capitolo, dai sovrani Arrigo III (anno 1124) Federigo I (anno 1178) e dal duca Guelfo marchese di Toscana (anno 1160).
S. Pietro a Fibbialla conta 286 abitanti.
La situazione di questo casale di Fibbialla è sopra i poggi che stendonsi da quelli di Camajore verso il Serchio, passando fra la vallecola della Freddana e il monte di Quiesa.
Ebbe nome di Fibbialla de’Canonici, stante che la sua corte fu donata sino dal 1113 (22 luglio) da diversi condomini al capitolo della cattedrale di S. Martino di Lucca, convalidata in seguito a quel capitolo, dai sovrani Arrigo III (anno 1124) Federigo I (anno 1178) e dal duca Guelfo marchese di Toscana (anno 1160).
S. Pietro a Fibbialla conta 286 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 105.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track