FIBBIASTRI

nel Val d’Arno inferiore.

Borgata dove fu una chiesa parrocchiale (S. Maria della neve) filiale annessa alla pieve di S. Giovanni alla Fabbrica di Cigoli, Comunità Giurisdizione e Diocesi di Sanminiato, Compartimento di Firenze.
È Fibbiastri una villata esistente nella pendice occidentale della città di Sanminiato, fra il subborgo di S. Chiara e il castello di Cigoli.
Della villa di Fibbiastri fece menzione Giovanni Lelmi nella sua cronica Sanminiatese, all’anno 1316 sotto il dì 27 aprile, quando Uguccione della Faggiuola capitano e signore di Pisa con i suoi Ghibellini si mosse dalla badia di S. Gonda per predare e dare il gusto alle ville di Monte Donico, Bacoli e Scoccolino, arrivando infine a Fibbiastri, presso S. Chiara , e per la via di Felcino.
La parrocchia di Fibbiastri trovasi notata nel registro delle chiese della diocesi di Lucca fatto nel 1260. Essa fu soppressa sul declinare del secolo XVIII, poiché nella statistica della diocesi Sanminiatese dell’anno 1745 contava la sua cura 662 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 106.