FILETTO nel Val d’Arno casentinese

Casale che dà il nome a una chiesa parrocchiale (S. Donato a Filetto) nella Comunità Giurisdizione e miglia toscane 2 e 1/2 a maestro di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede alla base meridionale del poggio di Castel S.
Niccolò presso la confluenza del Solano in Arno, lungo la via comunitativa che rimonta questo fiume fra Poppi e Strada.
Era una delle ville comprese nel distretto dei conti Guidi di Poppi, siccome la chiesa di Filetto era tra le filiali del piviere di S. Maria a Bujano, sino da quando l’imperatore Federigo II con privilegio del 1220, e nuovamente nel 1247, confermava ai fratelli Guido e Simone figli del conte Guido Guerra le ville del distretto di Poppi, cioè Quorle, Loscove, Filetto, Lierna, Sala, Porrena, Corsignano, Buchena e Pergentina.
La chiesa di Filetto fu eretta nel 1141 sotto il padronato dei conti di Poppi.
La parrocchia di S. Donato a Filetto conta 111 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 144.