FIOR DI SELVA, o LUCIANO
nel Val d’Arno inferiore.
Casale che diede il nome a una villa dei Frescobaldi con chiesa parrocchiale (SS. Vito e Modesto), di cui S.
Michele a Luciano è un anneso, nel piviere di Signa, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a levante di Montelupo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sulle colline già coperte di selve e specialmente di pinete, fra il poggio del Malmantile e la ripa destra dell’Arno lungo la gola della Golfolina. – Vedere LUCIANO sopra la Golfolina.
La parrocchia de’SS. Vito e Modesto a Fior di Selva conta 280 abitanti.
Michele a Luciano è un anneso, nel piviere di Signa, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a levante di Montelupo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede sulle colline già coperte di selve e specialmente di pinete, fra il poggio del Malmantile e la ripa destra dell’Arno lungo la gola della Golfolina. – Vedere LUCIANO sopra la Golfolina.
La parrocchia de’SS. Vito e Modesto a Fior di Selva conta 280 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 86.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track