FONDAGNO nella Valle del Serchio
Casale con parrocchia (S. Michele) nel piviere di Pescaglia, Comunità e quattro miglia toscane a libeccio del Borgo a Mozzano, Giurisdizione del Bagno, Diocesi e Ducato di Lucca.
È posto in costa sulla destra ripa del torrente Padogna, che scende pure alla dritta del Serchio. Il casale di Fondagno, appellato anch’esso un dì castello, apparteneva ai vescovi di Lucca, ai quali fu confermato dall'imp.
Ottone IV, con privilegio del 14 dicembre 1209, e dall'imp. Carlo IV, nel 15 febbrajo 1355. La parrocchia di Fondagno conta 136 abitanti.
È posto in costa sulla destra ripa del torrente Padogna, che scende pure alla dritta del Serchio. Il casale di Fondagno, appellato anch’esso un dì castello, apparteneva ai vescovi di Lucca, ai quali fu confermato dall'imp.
Ottone IV, con privilegio del 14 dicembre 1209, e dall'imp. Carlo IV, nel 15 febbrajo 1355. La parrocchia di Fondagno conta 136 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 321.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track