FONTE PAOLINA

nella Valle del Savio in Romagna.

– Nome rimasto a una dogana di frontiera delle Granducato, situata sulle pendici occidentali del Monte Mescolino, nella strada che viene da S. Uberto dello Stato pontificio, e che costà s'unisce a quella che da Bagno conduce a S.
Sofia.
Forse derivò il nome di Fonte Paolina da una chiesa sotto il vocabolo di S. Paolo in Fontana , che fu di padronato di un conte Ranieri di Bertinoro, stata da questi nel 1153 rinunziata alla badia di S. Maria in Cosmedin all'Isola. – (ANNAL. CAMALD.). – Il doganiere di Fonte Paolina è dipendente da quello di Galeata.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 323.