FORNACI nelle Masse di Città di Siena

– Piccola borgata lungo la strada Regia grossetana sul torrente Sorra , fra la Costa la Pino e la Costa a Fabbri, 2 miglia toscane a libeccio di Siena. – Ebbe nome dalle fornaci di mattoni che esistono costà sino da quando con il materiale che esse fornirono si edificava il palazzo del Comune, il Duomo, e una gran parte delle abitazioni pubbliche e private della città di Siena.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 327.