FOSSI

in Val di Sieve.

– Casale che dà il nome alla parrocchia di S. Maria del Carmine ai Fossi, nel piviere di Pomino, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a grecale di Pelago, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Risiede sul dorso del monte della Consuma nello sprone che scende in Sieve fra i torrenti Rufina e Moscia.
È una cura eretta sul cadere del secolo XVIII per provvedere alla sparsa popolazione di quell'alpestre località, da cui erano alquanto distanti le chiese parrocchiali di Pomino e di Tosina, cui prima di allora dovevano ricorrere i popolani dell'attuale cura di Fossi.
La parrocchia di S. Maria del Carmine ai Fossi novera 165 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 338.