FOSSOLA e MONETA

nella Vallecola di Avenza.

– Un villaggio nascente e una rocca cadente, quello posto alle falde, questa sulla vetta di un poggio che costituisce l'ultimo sprone meridionale del Monte Sagro , nella Comunità Giurisdizione e appena un miglio toscano a libeccio di Carrara, Diocesi di Massa ducale, già di Luni- Sarzana, Ducato di Modena.
Fossola è una villata sparsa che si aggruppa ed ingrossa a mano a mano che crescono le abitazioni nei contorni del tempio stato eretto nel principio di questo secolo alla destra del fiumicello Avenza sotto l'invocazione di S. Gio.
Battista, titolare dell'antica chiesa parrocchiale del sovrastante castello di Moneta. – Vedere MONETA.
La parrocchia di Fossola e Moneta nel 1832 noverava 754 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 340.