FRANCESCO (S.) DI PAOLA a BELLOSGUARDO
– Poggio sparso di deliziose ville, che prende il nome da un soppresso convento, presso le mura, e a libeccio della città di Firenze, fra la porta Romana e la porta Pisana o di S. Frediano. È compreso nella parrocchia di S. Vito a Bellosguardo, Comunità di Legnaja, Giurisdizione del Galluzzo, Diocesi e Compartimento di Firenze, dalla quale città è appena mezzo miglio toscano lontano. – Fu convento dei religioso Paolotti, soppresso verso il 1780, e convertito nell'archivio comunitativo e casa del Cancelliere delle comunità del Galluzzo, di Legnaja, della Lastra a Signa, di Casellina e Torri, del Bagno a Ripoli, e di Rovezzano.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 340.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track