FREDDANA (S. MARTINO IN)

nella Valle del Serchio.

– Casale con una parrocchia nel piviere di Val d'Ottavo, già di Monsagrati, Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca, da cui trovasi quasi 6 miglia toscane a maestro.
Risiede alla base orientale del Monte Magno sulla strada provinciale di Collina, detta anche di S. Martino, o della Freddana, alla sinistra del torrente da cui prende il vocabolo.
La parrocchia di S. Martino in Freddana nel 1832 contava 237 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 344.