FREDIANO (S.) DI USIGLIANO DI LARI, detto anche S. FREDIANO ALLE CAVE

in Val d'Era nelle colline pisane.

– Piccolo casale che prese il nome dalla sua chiesa parrocchiale (SS. Frediano e Lorenzo) di Usigliano, ora riunita alla cura di Casciana, nel piviere del Bagno a Acqua, Comunità Giurisdizione e miglia toscane 2 e 1/2 a ostro di Lari, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
È noto questo luogo per le sue cave di pietra lenticolare, o lumachella (tufo calcareo marino), adoprata comunemente nei pietrami per le porte e finestre. – Vedere USIGLIANO DI LARI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 345.