FUSIANO, o FUSCIANO

(Fusianum) nella Valle dell’Omhrone pistojese.

– Villata che diede il titolo alla chiesa di S. Biagio, il di cui popolo da lunga mano è aggregato a quello della pieve di S. Maria a Bacchereto, nelle pendici orientali di Monte Albano, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a ponente di Carmignano, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
La chiesa parrocchiale di S. Biagio a Fusciano o Fusiano è rammentata in una membrana dell’antico mon. di S.
Bartolommeo di Pistoja sotto il dì 7 aprile 1298 e in quelle de’PP. Domenicani della stessa città, al 18 gennajo 1430. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di quei due Monasteri) .
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 363.