GABBRO, GABBRETO, MONTE GABBRO, MONTE FERRATO, MONTE NERO, MONTE TIGNOSO, MONTE PELATO, MONTE ROGNOSO ec
– Sono di quei nomi dati a una qualche contrada, poggio o castello, ordinariamente situati d’appresso, o anche sopra un terreno che i naturalisti toscani chiamarono gabbro. Il qual terreno generalmente di tinta verde nera, d’aspetto ferrigno, di qualità magnesiaca, suol essere poco propizio alla vegetazione di molte piante. – Noi indicheremo quì appresso alcune poche contrade designate col nome di Gabbro o di Monte Gabbro comprese nella Toscana.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 367.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track