GELLO DEL VALDARNO ARETINO detto Gello e Pagognano
– Due piccoli casali con parrocchia (S.
Bartolommeo a Gello) nel piviere di S. Polo, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla qual città trovansi circa 4 miglia toscane a grecale.
Queste due bicocche che costituivano un comunello delle Camperie di Arezzo, nel quartiere della Chiassa, risiedono sul poggio di Pietramala presso l’antica strada mulattiera di Anghiari nei possessi aviti di Saccone Tarlati da Pietramala.
La parrocchia di S. Bartolomeo a Gello conta 84 abitanti.
Bartolommeo a Gello) nel piviere di S. Polo, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla qual città trovansi circa 4 miglia toscane a grecale.
Queste due bicocche che costituivano un comunello delle Camperie di Arezzo, nel quartiere della Chiassa, risiedono sul poggio di Pietramala presso l’antica strada mulattiera di Anghiari nei possessi aviti di Saccone Tarlati da Pietramala.
La parrocchia di S. Bartolomeo a Gello conta 84 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 428.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track