GERI (CASA)
nella Valle dell’Ombrone pistojese.
– Villa nel popolo di S. Maria delle Grazie a Satornana, Comunità della Porta al Borgo, Giurisdizione Diocesi e circa 3 miglia toscane a settentrione di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Mi rammenta questa villa quel nobile fiorentino Bonaguida di Geri Frescobaldi, il quale nel 14 novembre 1306, contrasse matrimonio in Pistoja con donna Bice di Neri di Gone pistojese: la quale donna, nel 18 maggio del 1307, rinunziò allo stesso marito tutte le ragioni che essa aveva sull’eredità del defunto di lei padre.
Un altro documento del primo di gennajo 1345 fa vedere, che da quel matrimonio nacque un altro Geri di Bonagiunta, Frescobaldi, la di cui cognata moglie di Jacopo di Bonagiunta, lo elesse in procuratore nel giorno di già citato. –(ARCH. DIPL. FIOR. Opera di S. Jacopo di Pistoja.).
Mi rammenta questa villa quel nobile fiorentino Bonaguida di Geri Frescobaldi, il quale nel 14 novembre 1306, contrasse matrimonio in Pistoja con donna Bice di Neri di Gone pistojese: la quale donna, nel 18 maggio del 1307, rinunziò allo stesso marito tutte le ragioni che essa aveva sull’eredità del defunto di lei padre.
Un altro documento del primo di gennajo 1345 fa vedere, che da quel matrimonio nacque un altro Geri di Bonagiunta, Frescobaldi, la di cui cognata moglie di Jacopo di Bonagiunta, lo elesse in procuratore nel giorno di già citato. –(ARCH. DIPL. FIOR. Opera di S. Jacopo di Pistoja.).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 431.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track