GERMANO (S.) AL SANTO NOVO
nella Valle dell’Ombrone pistojese.
– Casale che prese il titolo dalla antica sua chiesa, già oratorio chiamato al Santonovo, ora parrocchiale sotto il piviere di Montemagno, nella Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a maestr.
di Tizzana, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede alla base orientale del Mont’Albano, ossia dei Monti di Sotto Pistoja, rapporto a quelli che diconsi di Sopra spettanti alla catena dell’Appennino, poco lungi dal torrente Stella, sul quale esiste il ponte di S. Germano.
La ch. di S. Germano al Santo Nuovo fu eretta in cura sotto il G.D. Pietro Leopoldo. Essa nel 1833 contava 507 abitanti.
di Tizzana, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede alla base orientale del Mont’Albano, ossia dei Monti di Sotto Pistoja, rapporto a quelli che diconsi di Sopra spettanti alla catena dell’Appennino, poco lungi dal torrente Stella, sul quale esiste il ponte di S. Germano.
La ch. di S. Germano al Santo Nuovo fu eretta in cura sotto il G.D. Pietro Leopoldo. Essa nel 1833 contava 507 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 432.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track