GIORGIO (S.) A CASTELNUOVO
nella Valle dell’Ombrone pistojese.
– Borgata, dove probabilmente nel medio evo fu una di quelle case torrite, cui allora soleva darsi il nome di Castello, con chiesa parrocchiale nel piviere di S. Maria a Colonica, Comunità Giurisdizione Diocesi e quasi 4 miglia toscane a ostro libeccio di Prato, Compartimento di Firenze.
È situata in mezzo ad una fertile pianura che abbraccia una porzione delle RR. Cascine del Poggio a Cajano sulla strada che guida a Prato. –È una delle 45 ville del distretto Pratese da non doversi confondere con S. Giorgio a Colonica, siccome per inavvertenza fu detto all’articolo CASTELNUOVO DI COLONICA.
Il territorio di Castelnuovo della Comunità di Prato confina a ponente con quello della Comunità di Carmignano, e a ostro con la Comunità di Signa, le quali si toccano sul fiume Ombrone, là dove nel 1300 fu costruito un ponte di pietra invece dell’antico di legno, sebbene tuttora si appelli il Ponte dell’Asse.
L’iscrizione in marmo che ivi fu posta, era del seguente tenore. In Christi nomine amen. Annis Domini MCCLXXXXVIIII hic pons fuit consecratus pro Comuni Prati, et in annis Domini MCCC factus et completus.
La parrocchia di S. Giorgio a Castelnuovo nel 1833 contava 459 abitanti.
È situata in mezzo ad una fertile pianura che abbraccia una porzione delle RR. Cascine del Poggio a Cajano sulla strada che guida a Prato. –È una delle 45 ville del distretto Pratese da non doversi confondere con S. Giorgio a Colonica, siccome per inavvertenza fu detto all’articolo CASTELNUOVO DI COLONICA.
Il territorio di Castelnuovo della Comunità di Prato confina a ponente con quello della Comunità di Carmignano, e a ostro con la Comunità di Signa, le quali si toccano sul fiume Ombrone, là dove nel 1300 fu costruito un ponte di pietra invece dell’antico di legno, sebbene tuttora si appelli il Ponte dell’Asse.
L’iscrizione in marmo che ivi fu posta, era del seguente tenore. In Christi nomine amen. Annis Domini MCCLXXXXVIIII hic pons fuit consecratus pro Comuni Prati, et in annis Domini MCCC factus et completus.
La parrocchia di S. Giorgio a Castelnuovo nel 1833 contava 459 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 447.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track