GIUCCANO, volgarmente detto ZUCCANO
in Val di Magra.
– Casale con parrocchia (SS. Fabiano e Sebastiano) nella Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a ostro di Fosdinovo, Diocesi di Massa ducale, già di Luni Sarzana, Ducato di Modena.
Questo Casale posto sopra un poggio coltivato a ulivi e castagni, fu tra i feudi dei march. Malaspina di Fosdinovo, ai quali nelle divise del 1393 toccò di parte con Fosdinovo, Marciaso, Pulica, Tendola, Posterla, Colla, Bardine, S. Terenzo in Monti, Zuccano, ossia Giuccano ed altri villaggi. – Vedere FOSDINOVO.
La parrocchia de’SS. Fabiano e Sebastiano a Giuccano nel 1833 contava 320 abitanti.
Questo Casale posto sopra un poggio coltivato a ulivi e castagni, fu tra i feudi dei march. Malaspina di Fosdinovo, ai quali nelle divise del 1393 toccò di parte con Fosdinovo, Marciaso, Pulica, Tendola, Posterla, Colla, Bardine, S. Terenzo in Monti, Zuccano, ossia Giuccano ed altri villaggi. – Vedere FOSDINOVO.
La parrocchia de’SS. Fabiano e Sebastiano a Giuccano nel 1833 contava 320 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 452.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track