GIUVIANO o GIOVIANO
nella Valle del Serchio.
– Borgata con ch. parrocchiale (S. Maria in Giuviano) stata già nell’antico piviere e vicarìa di Gallicano, ora filiale di S. Giov. Battista a Cerreto, Comunità e circa 3 miglia toscane a settentrione del Borgo a Mozzano, Giurisdizione dei Bagni, Diocesi e Ducato di Lucca.
Trovasi la borgata alla base di un poggio su cui fu il castello di Gioviano, detto perciò il Pian della Rocca, lungo la strada che dal Borgo a Mozzano, conduce a Gallicano.
All’articolo GIOVIANO riportato al suo luogo devesi aggiungere che, se il castello di Gioviano fu distrutto, esiste tuttora il suo borgo con la chiesa parrocchiale sotto l’antico titolo di S. Maria Assunta, la quale nel 1832 contava 330 abitanti.
Trovasi la borgata alla base di un poggio su cui fu il castello di Gioviano, detto perciò il Pian della Rocca, lungo la strada che dal Borgo a Mozzano, conduce a Gallicano.
All’articolo GIOVIANO riportato al suo luogo devesi aggiungere che, se il castello di Gioviano fu distrutto, esiste tuttora il suo borgo con la chiesa parrocchiale sotto l’antico titolo di S. Maria Assunta, la quale nel 1832 contava 330 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 462.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track