GODENNANO
in Val d’Elsa.
– Casale che ebbe chiesa parrocchiale (S. Bartolommeo) nel piviere di S. Leolino in Conio, riunita a S. Salvatore della Castellina, Comunità e Giurisdizione medesima, Diocesi di Colle, già di Fiesole, Compartimento di Siena.
La chiesa di S. Bartolommeo a Godennano doveva essere in povera fortuna fino dal secolo XIII, mentre fu esentata dalle imposte, tanto in occasione della colletta del 1299, quanto del balzello del 1444, sebbene entrambe le volte nominata nel piviere medesimo di S. Leolino in Conio.
La chiesa di S. Bartolommeo a Godennano doveva essere in povera fortuna fino dal secolo XIII, mentre fu esentata dalle imposte, tanto in occasione della colletta del 1299, quanto del balzello del 1444, sebbene entrambe le volte nominata nel piviere medesimo di S. Leolino in Conio.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 464.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track