GREPINE (SS. IACOPO e CRISTOFANO di)
in Val di Merse.
– Chiesa e casale da lungo tempo perduti, la cui ubicazione era sulle pendici settentrionali del monte di Gerfalco, nel circondario della distrutta pieve di Sorsciano. Si può arguire tutto ciò da un documento dell'anno 1252, col quale Rainaldo pievano di Sorsciano, dopo aver ottenuta licenza da Ranieri vescovo di Volterra, rinunziò alla badia di S. Galgano in Val di Merse ogni sua giurisdizione sulle chiese dei SS. Fabiano e Sebastiano di Papena, di S. Maria e S. Pietro di Scarpergiano, di S.
Martino di Vespero , e de'SS. Iacopo e Cristofano di Grepine. Le quali chiese sino alla preaccennata età furono immediatamente soggette e dipendenti della pieve di Sorsciano. – (ARCH. DIPL. SEN. Kaleffo di S. Galgano).
– GIGLI, Diario senese.
Martino di Vespero , e de'SS. Iacopo e Cristofano di Grepine. Le quali chiese sino alla preaccennata età furono immediatamente soggette e dipendenti della pieve di Sorsciano. – (ARCH. DIPL. SEN. Kaleffo di S. Galgano).
– GIGLI, Diario senese.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 505.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track