GROTTI

in Val d’Arbia.

Casa torrita, gia fortilizio nella soppressa cura di S. Michele a Palombaja, annessa da lungo tempo alla parrocchia plebana di S. Gio Battista a Corsano nella Comunità e circa 5 miglia toscane a ponente di Monteroni, Giurisdizione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Ris iede sulla cima di un colle alla cui base dal lato di grecale scorre il torrente Sorra da ponente le acque scendono nel fiume Merse.
La grandiosa torre, già fortilizio della famiglia Ugurgieri, è ridotta ad uso di casa di campagna dal March. Nerli di Siena attuale possessore.
La torre di Grotti fu presa e devastata con le case annesse e la vicina torre delle Strine dai soldati austro-ispani nell’ultima guerra contro Siena e Montalcino.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 555.