IACOPO (SS.) E FILIPPO A FERRUCCIA
nella Valle dell’Ombrone Pistojese.
– Villa con chiesa plebana situata situata nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a settetrione di Tizzana, Diocesi di Pistoja, Comparimento di Firenze.
Ebbe origine cotesto nomignolo di Ferruccia da una donna pistojese chiamata Monna Ferruccia, la quale con suo testamento dei 7 dicembre 1385, fatto nel territorio d’Agliana, ordinò di essere seppellita nella sua chiesa de’Ss. Iacopo e Filippo , chiamata lo santo di Monna Ferruccia, nel territorio di Vignole contado pistojese.
Anche un istrumento dei 15 gennajo 1396, relativo alla compra di un pezzo di terra acquistato dagli operai della società di Maria vergine, dichiara questa società posta nella chiesa de’Ss. Iacopo e Filippo denominata lo Santo di Monna Ferruccia di Vignale. (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte del Vescovato, e dei PP.Serviti di Pistoja). Vedere FERRUCCIA, E VIGNOLE nella Valle dell’Ombrone pistojese.
Ebbe origine cotesto nomignolo di Ferruccia da una donna pistojese chiamata Monna Ferruccia, la quale con suo testamento dei 7 dicembre 1385, fatto nel territorio d’Agliana, ordinò di essere seppellita nella sua chiesa de’Ss. Iacopo e Filippo , chiamata lo santo di Monna Ferruccia, nel territorio di Vignole contado pistojese.
Anche un istrumento dei 15 gennajo 1396, relativo alla compra di un pezzo di terra acquistato dagli operai della società di Maria vergine, dichiara questa società posta nella chiesa de’Ss. Iacopo e Filippo denominata lo Santo di Monna Ferruccia di Vignale. (ARCH. DIPL. FIOR.
Carte del Vescovato, e dei PP.Serviti di Pistoja). Vedere FERRUCCIA, E VIGNOLE nella Valle dell’Ombrone pistojese.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 570.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track