LARGNANO nella Val di Chiana
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Michele Angelo) nel piviere di Val di Chio, Comunità Giurisidizione e circa 7 miglia toscane a grecale di Castiglion Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
È situato quasi sul vertice del Monte Marzana fra le sorgenti di tre fiumicelli, il Nestore, il Cerfone ed il Vingone , che i due primi volti a levante e scirocco scendono nella Val Tiberina, il terzo nella direzione di ponente percorre in mezzo alla deliziosa Val di Chio, che è la Valchiusa di Val di Chiana.
La chiesa di S. Angelo a Largnano fu eretta in prioria per decreto vescovile dei 22 maggio 1757.
La parrocchia medesima nel 1833 contava soli 77 abitanti.
È situato quasi sul vertice del Monte Marzana fra le sorgenti di tre fiumicelli, il Nestore, il Cerfone ed il Vingone , che i due primi volti a levante e scirocco scendono nella Val Tiberina, il terzo nella direzione di ponente percorre in mezzo alla deliziosa Val di Chio, che è la Valchiusa di Val di Chiana.
La chiesa di S. Angelo a Largnano fu eretta in prioria per decreto vescovile dei 22 maggio 1757.
La parrocchia medesima nel 1833 contava soli 77 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 644.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track