LATIGNANO

nel Val d’Arno pisano.

– Grossa borgata che dà il nome alla sua chiesa parrocchiale (S. Pietro) nel piviere, Comunità e miglia toscane 2 e 1/2 a ostro scirocco di Cascina, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Giace in una bassa pianura fra il rio di Pozzale, o Fosso Arnonico, e la Fossa nuova, lungo lo stradone che da Cascina dirigesi per Gello di Lavajano a Ponsacco.
La parrocchia di S. Pietro a Latignano nel 1833 contava 982 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 662.