LEGNAJA (ROCCA DI)
– Le istorie fiorentine non rammentano, ch'io sappia, una rocca esistita sotto il vocabolo di Legnaja, seppure non vi fu un altro luogo con questo stesso nome.
Due documenti dell’Arch. Dipl. Fior. provenienti da quello generale di Firenze giovano a confermare un tale asserto. Il primo è la consegna presa li 23 aprile 1340 da Tieri di Carroccio Agli di Firenze nuovo castellano della Rocca di Legnaja, per atto rogato dal notaro Onesto di Giuntino da Cutigliano. II secondo istrumento riguarda egualmente altra consegna della Rocca di Legnaja data li 28 maggio 1341 da Venturino di Guiduccio castellano della medesima a Ranieri di Bindo Vecchietti di Firenze che vi entrava nella qualità di nuovo castellano.
Due documenti dell’Arch. Dipl. Fior. provenienti da quello generale di Firenze giovano a confermare un tale asserto. Il primo è la consegna presa li 23 aprile 1340 da Tieri di Carroccio Agli di Firenze nuovo castellano della Rocca di Legnaja, per atto rogato dal notaro Onesto di Giuntino da Cutigliano. II secondo istrumento riguarda egualmente altra consegna della Rocca di Legnaja data li 28 maggio 1341 da Venturino di Guiduccio castellano della medesima a Ranieri di Bindo Vecchietti di Firenze che vi entrava nella qualità di nuovo castellano.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 675.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track