LONTRINA

nel Val d’Arno casentinese.

– Casale che diede il titolo alla chiesa di S. Andrea a Lontrina nell’antico piviere, Comunità e Giurisdizione di Bibbiena, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Appella a questa chiesa, stata succursale della pieve di Bibbiena, una bolla del pontefice Adriano IV, spedita li 2 maggio 1155 al pievano di quella parrocchia : e più tardi un breve del pontefice Niccolò IV dato in Rieti nel 1289; dal quale ultimo resulta, che a quella età nel casale di Lontrina fu edificato un monastero di benedettine (ANNAL. CAMALD. T. III e V).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 802.