LOSCOVE, anticamente Losque

nel Val d’Arno casentinese.

– Casale con chiesa parrocchiale (S. Maria) nel piviere Comunità Giurisdizione e quasi 3 miglia toscane a ponente di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
È situato sopra un poggio bagnato a levante dal borro Roville.
Fu antica signoria dei conti Guidi, uno dei quali, il Conte Guido figlio del fu Conte Tegrimo insieme con la contessa Gilla di lui madre, per istrumento degli 8 giugno 1007, oppure del 992 secondo una copia della badia di Poppi, conferirono alla badia di S. Felice a Strumi quanto essi possedevano nella villa di Lonnano, confinante da un lato col luogo di Losque, e dall’altro lato con la villa di Quorle. – Due altri istrumenti della stessa badia sotto gli anni 1071 di giugno, e 1113 dicembre, rammentano il casale di Losque nel piviere di S. Maria di Bujano, ora di Poppi, come possesso dei conti Guidi.
Infatti nel diploma di Federigo II spedito nel 1248 di aprile ai due fratelli Guido e Simone conti di Poppi furono loro confermate le corti e distretti di Losque; Quorle, Filetto ec.
La parrocchia di S. Maria a Losque, o Loscove nel 1833 contava 109 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 816.