MADDALENA (S.) NEL PIANO DEL MUGNONE
nel Val d’Arno fiorentino.
– Convento soppresso di Frati Domenicani Gavotti, la cui chiesa superstite, ora cappella pubblica, è compresa nel popolo di S. Lorenzo a Basciano, Comunità Giurisdizione Diocesi e circa 2 miglia toscane a settentrione maestr. di Fiesole, Compartimento di Firenze.
È posta alla sinistra del torrente Mugnone e della strada provinciale detta delle Salajole, la quale da Firenze, passando sotto il poggio di Fiesole e di Montereggi, conduce in Mugello, e per Borgo S. Lorenzo in Romagna nella via faentina.
Fu costà presso sino dal secolo XIV un ospedaletto lungo la strada per alloggiare i pellegrini sotto il vocabolo di ospedale della Querciola, il quale al pari di tanti altri fu soppresso coll’assegnare i beni all’ufficio dei Capitani di S. Maria del Bigallo.
È posta alla sinistra del torrente Mugnone e della strada provinciale detta delle Salajole, la quale da Firenze, passando sotto il poggio di Fiesole e di Montereggi, conduce in Mugello, e per Borgo S. Lorenzo in Romagna nella via faentina.
Fu costà presso sino dal secolo XIV un ospedaletto lungo la strada per alloggiare i pellegrini sotto il vocabolo di ospedale della Querciola, il quale al pari di tanti altri fu soppresso coll’assegnare i beni all’ufficio dei Capitani di S. Maria del Bigallo.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 9.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track