MADONNA DE’TRE FIUMI
in Val di Sieve.
– Santuario insigne nel popolo di Ronta, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a settentrione grecale del Borgo S. Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È un vago tempio con buona architettura a tre navate, eretto a onore di una devota immagine di Maria SS., detta de’Tre Fiumi dell’essere probabilmente sulla confluenza di due rami del piccolo fiume Elsa, lungo la strada provinciale faentina che sale per Ronta il giogo dell’Appennino di Casaglia onde varcare di là nella Valle del Lamone passando da Marradi, Modigliana e Faenza. – Vedere FIUMI (MADONNA DE’TRE).
È un vago tempio con buona architettura a tre navate, eretto a onore di una devota immagine di Maria SS., detta de’Tre Fiumi dell’essere probabilmente sulla confluenza di due rami del piccolo fiume Elsa, lungo la strada provinciale faentina che sale per Ronta il giogo dell’Appennino di Casaglia onde varcare di là nella Valle del Lamone passando da Marradi, Modigliana e Faenza. – Vedere FIUMI (MADONNA DE’TRE).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 11.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track