MAMMA (S.) A S. MAMANTE
nel Val d’Arno casentinese.
– Borgo che porta il titolo della sua chiesa parrocchiale nella Comunità e circa 5 miglia toscane a settentrione di Subbiano, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, dalla quale città S. Mamma e circa 15 miglia toscane a settentrione.
È posto di sulla strada provinciale del Casentino alla sinistra del fiume Arno appiè del colle della Montanina e sull’ingresso della gola che chiude il primo bacino dell’Arno, (cioè la valle casentinese) denominatolo Stretto di S. Mamma , ossia di S. Mamante, ed anche lo Stretto di Groppina. – Vedere l’Articolo ARNO.
La chiesa parrocchiale di questo piccolo luogo è chiamata nelle antiche carte S. Mamante in Briglia. Fra le più vetuste memorie che ad essa appellino citerò un istrumento del 1072 appartenuto alla badia di S. Flora e Lucilla di Arezzo, in cui si rammenta Ecclesia S.
Laurentii et S. Mamae infra plebem S. Antonini sita Socana in vocabulo Brillae.
Il borgo di S. Mamma a S. Mamante fu compreso tra i feudi confermati ai conti Guidi da Arrigo VI e Federigo II.
– La sua parrocchia nel 1833 noverava di 174 abitanti.
È posto di sulla strada provinciale del Casentino alla sinistra del fiume Arno appiè del colle della Montanina e sull’ingresso della gola che chiude il primo bacino dell’Arno, (cioè la valle casentinese) denominatolo Stretto di S. Mamma , ossia di S. Mamante, ed anche lo Stretto di Groppina. – Vedere l’Articolo ARNO.
La chiesa parrocchiale di questo piccolo luogo è chiamata nelle antiche carte S. Mamante in Briglia. Fra le più vetuste memorie che ad essa appellino citerò un istrumento del 1072 appartenuto alla badia di S. Flora e Lucilla di Arezzo, in cui si rammenta Ecclesia S.
Laurentii et S. Mamae infra plebem S. Antonini sita Socana in vocabulo Brillae.
Il borgo di S. Mamma a S. Mamante fu compreso tra i feudi confermati ai conti Guidi da Arrigo VI e Federigo II.
– La sua parrocchia nel 1833 noverava di 174 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 35.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track