MANGONIANO, MAGONIANA, e MAGOGNA
nel Val d’Arno inferiore.
– Casale perduto che fù nel piviere, e Comunità di S. Maria a Monte, Giurisdizione di Castel Franco di sotto, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Firenze.
Molte sono le pergamene dell’Arch. Arciv. Lucch. dei secoli IX, X e XI che fanno menzione di questo luogo di Mangoniano, o Magugnano, varie delle quali sono state trascritte e recentemente pubblicate nel T. IV e V delle Memorie lucchesi sotto gli anni 807, 808, 809, 816, 822, 834, 835, 872, 875, e 904. – Anche fra i contratti appartenuti alla mansione dell’Altopascio trovasene uno del 1 febbrajo 1284, col quale due coniugi del castello di S. Maria a Monte offrirono in dono agli ospitalieri dell’Altopascio un pezzo di terra vignata posta nel luogo appellato Magognano, che confinava a levante e a ostro con la via pubblica, a ponente con i terreni di Guiduccio di Casciavola, a settentrione con le terre di Lupo di Bianco, ecc. (ARCH. DIPL. FIOR. Codice in pergamena d’istrumenti degli Ospedalieri dell’Altopascio.)
Molte sono le pergamene dell’Arch. Arciv. Lucch. dei secoli IX, X e XI che fanno menzione di questo luogo di Mangoniano, o Magugnano, varie delle quali sono state trascritte e recentemente pubblicate nel T. IV e V delle Memorie lucchesi sotto gli anni 807, 808, 809, 816, 822, 834, 835, 872, 875, e 904. – Anche fra i contratti appartenuti alla mansione dell’Altopascio trovasene uno del 1 febbrajo 1284, col quale due coniugi del castello di S. Maria a Monte offrirono in dono agli ospitalieri dell’Altopascio un pezzo di terra vignata posta nel luogo appellato Magognano, che confinava a levante e a ostro con la via pubblica, a ponente con i terreni di Guiduccio di Casciavola, a settentrione con le terre di Lupo di Bianco, ecc. (ARCH. DIPL. FIOR. Codice in pergamena d’istrumenti degli Ospedalieri dell’Altopascio.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 47.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track