MARCO (S.) IN VILLA

nella Val di Chiana.

– Contrada e parrocchia nel piviere di S. Giovan Battista a Montanare, Comunità Giurisdizione Diocesi e quasi 2 miglia a ostro di Cortona, Compartimento di Arezzo.
Trovasi alle falde meridionali del monte su cui siede Cortona, lungo la strada maestra che staccasi dalla R.
postale perugina, fra Camuscia e la dogana dell’Ossaja , per salire a quella città.
S. Marco in Villa è una delle parrocchie del così detto dipartimento del Piano di Cortona, stata già di patronato del popolo sino dal secolo XV, ma posteriormente per alcun tempo conferita dai suoi vescovi, fino a che essa ritornò di collazione del popolo, nel quale si è conservata anche sul declinare del secolo XVIII, divenne del Principe. – La chiesa di S. Marco in Villa fu rialzata e abbellita verso la metà del secolo passato.
Nel 1833 la parrocchia di S. Marco in Villa aveva 524 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 64.