MARINA e MARINELLA, ossia VAL DI MARINA

nel Val d’Arno sotto Firenze.

– Piccola vallecola che prese il nome da due fiumane, le quali scaturiscono dal monte delle Croci. La così detta Val di Marina ha il monte Morello al suo levante e quello della Calvana a ponente.
Le due fiumane corrono quasi parallele per il cammino di circa otto miglia toscane da settentrione a ostro-libeccio in mezzo al territorio comunitativo di Calenzano fino a che nel piano di Sesto esse perdono il loro nome e si vuotano entrambe nel fiume Bisenzio, la Marinella a Capalle e la Marina a Campi. – Vedere CALENZANO Comunità.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 80.