MASSA DI CASTELNUOVO D’AVANE, o MASSA DI MONTEGONZI
nel Val d’Arno superiore.
– Casale con chiesa parrocchiale (S. Pietro) cui è annesso il sottostante popolo di S. Michele al Colle, nel piviere di S. Pancrazio, Comunità e circa miglia toscane 3 a maestro di Cavriglia, Giurisdizione di S. Giovanni di Val d’Arno, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
Il casale di Massa è posto sulla sinistra ripa del torrente Steccate in un’ insenatura del monte che chiude a ponente-libeccio la valle superiore dell’Arno.
Fu cotesta chiesa con i beni annessi di padronato della famiglia Portinari di Firenze, ceduta con una parte della vicina fattoria all’arcispedale di S. Maria Nuova per bolla del pontefice Leone X, previo l’onere del mantenimento del parroco.
All’occasione dell’alienazione dei beni del suddetto spedale fu rilasciato il giuspadronato della chiesa di Massa al vescovo di Fiesole, ed il parroco reso inamovibile con la congrua di 80 scudi, e 20 di mantenimento.
Nella facciata del tempio havvi sopra la porta scolpito l’anno 1725 con l’arme di S. Maria Nuova; dentro la chiesa vi è un bel ciborio a muro ad uso degli olj santi di squisito lavoro di terra della Robbia. – Vedere AVANE (CASTELNUOVO D’).
La parrocchia di S. Pietro a Massa nel 1833 contava 285 abitanti.
Il casale di Massa è posto sulla sinistra ripa del torrente Steccate in un’ insenatura del monte che chiude a ponente-libeccio la valle superiore dell’Arno.
Fu cotesta chiesa con i beni annessi di padronato della famiglia Portinari di Firenze, ceduta con una parte della vicina fattoria all’arcispedale di S. Maria Nuova per bolla del pontefice Leone X, previo l’onere del mantenimento del parroco.
All’occasione dell’alienazione dei beni del suddetto spedale fu rilasciato il giuspadronato della chiesa di Massa al vescovo di Fiesole, ed il parroco reso inamovibile con la congrua di 80 scudi, e 20 di mantenimento.
Nella facciata del tempio havvi sopra la porta scolpito l’anno 1725 con l’arme di S. Maria Nuova; dentro la chiesa vi è un bel ciborio a muro ad uso degli olj santi di squisito lavoro di terra della Robbia. – Vedere AVANE (CASTELNUOVO D’).
La parrocchia di S. Pietro a Massa nel 1833 contava 285 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1839, Volume III, p. 176.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track