ARQUATA

Portava un tal distintivo la contrada situata nel piviere di S. Lorenzo alle Corti già detto in Arquata, nel Val d’Arno Pisano, Comunità Giurisdizione Diocesi Compartimento e quasi 5 miglia a levante-scirocco di Pisa. Probabilmente derivò tal vocabolo dalla curva, arcuata, che in quel punto fa l’alveo dell’Arno, là dove la Repubblica di Pisa da’suoi primi tempi ordinato aveva un canale di scolo affluente nel Fosso vecchio, e la di cui manutensione era prescritta in una rubrica de’primi Statuti Comunitativi di quella città. – Vedere CORTI (S. LORENZO ALLE).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 148.