BONISTALLO
(Bonum Stallum) in Val d’Ombrone pistojese.
Casale con prioria (S. Maria) nel piviere Comunità Giurisdizione e quasi 3 miglia toscane a levante di Carmignano, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede in costa sopra una propagine settentrionale del monte Albano, ossia del Barco Regio sulla destra dell’Ombrone e della strada Regia che viene da Pistoja, a cavaliere del Poggio a Cajano, nella di cui parrocchia il Borgo e la Villa Regia sono compresi. – Il nome di Bonistallo sembra suggerito dalla posizione vantaggiosa di questa località, che offre la vista di tutta la pianura fra Pistoja e Firenze e di una corona di poggi e popolatissime colline che la circondano dal lato di settentrione di levante e di libeccio. – Vedere POGGIO a CAJANO.
La parrocchia di Bonistallo conta 1425 abitanti.
Risiede in costa sopra una propagine settentrionale del monte Albano, ossia del Barco Regio sulla destra dell’Ombrone e della strada Regia che viene da Pistoja, a cavaliere del Poggio a Cajano, nella di cui parrocchia il Borgo e la Villa Regia sono compresi. – Il nome di Bonistallo sembra suggerito dalla posizione vantaggiosa di questa località, che offre la vista di tutta la pianura fra Pistoja e Firenze e di una corona di poggi e popolatissime colline che la circondano dal lato di settentrione di levante e di libeccio. – Vedere POGGIO a CAJANO.
La parrocchia di Bonistallo conta 1425 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 335.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track