BROLIO in Val di Chiana
Castello da cui hanno preso il nome la parrocchia di S. Giovanni Battista di Brolio e il bosco di cerri situato nell’alto piano che fiancheggia la ripa destra del Canalmestro della Chiana nel piviere di Montecchio, Comunità Giurisdizione e 6 miglia toscane a ostro-libeccio di Castiglion Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Fu questo Brolio nei secoli XII, XIII e XIV una possesione della Badia di S. Quirico delle Rose in Val di Chiana. (ANNAL. CAMALD.) Attualmente Brolio forma una parte della Regia Tenuta di Montecchio. – La parrocchia di S. Giovanni Battista di Brolio conta 478 abitanti.
Fu questo Brolio nei secoli XII, XIII e XIV una possesione della Badia di S. Quirico delle Rose in Val di Chiana. (ANNAL. CAMALD.) Attualmente Brolio forma una parte della Regia Tenuta di Montecchio. – La parrocchia di S. Giovanni Battista di Brolio conta 478 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 363.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track