CABURACCIA (S. MARIA A)

nella Valle del Santerno,

Casale con parrocchia nel piviere di Bordignano, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a greco di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Giace sulla giogana dell’Appennino, 4 miglia toscane all’oriente di Pietramala sull’antica via Imolese, là dove nel 1361 tennero campo i Bolognesi per ricevere dai Fiorentini per il giogo di Scarperia provvisioni di vitto e di guerra: stanteché gli Ubaldini avevano chiuso e dominavano i più frequenti passaggi della montagna. (M.
VILLANI, Cronac. Fior.).
La parrocchia di Caburaccia con l’annesso di S. Nicolò a Culcedra conta 167 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 377.