CAMPERIE (S. FABIANO ALLE)
nel Val d’Arno aretino.
Villa con chiesa parrocchiale che prese il nomignolo da una delle quattro Camperie nel suburbio orientale Comunità Giuris dizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, da cui è circa un miglio distante.
Risiede alla base di una ridente collina ornata di case signorili, di belle coltivazioni e di copiose limpide fonti, parte delle quali furono riunite e portate per grandiosi acquedotti dentro la città di Arezzo.
In questa collina esiste tuttora la villa Redi, i di cui orti furono rammentati con sentimento di compiacenza dal suo proprietario nel famoso Ditirambo.
La chiesa di S. Fabiano fu eretta in parrocchia nel 1688. È addetta alla pieve di S. Polo, e conta 204 abitanti.
Risiede alla base di una ridente collina ornata di case signorili, di belle coltivazioni e di copiose limpide fonti, parte delle quali furono riunite e portate per grandiosi acquedotti dentro la città di Arezzo.
In questa collina esiste tuttora la villa Redi, i di cui orti furono rammentati con sentimento di compiacenza dal suo proprietario nel famoso Ditirambo.
La chiesa di S. Fabiano fu eretta in parrocchia nel 1688. È addetta alla pieve di S. Polo, e conta 204 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 412.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track