CANTALENA
nella Valle del Tevere.
Casale e Parrocchia (SS. Agata e Michele) nella Comunità Giurisdizione e Diocesi di Cortona, da cui è 5 miglia toscane a settentrione, Compartimento di Arezzo.
Giace sul dorso dell’Alta S. Egidio tra le scaturigini del fiume Nestore tributario del Tevere. Porta il doppio titolo di S. Agata e di S. Michele dopo che il vescovo di Cortona (circa il 1500) formò di S. Michele a Populonico, e di S. Agata a Cantalena una sola parrocchia, alla quale fu dato il fonte battesimale con il titolo di priora indipendente da ogni pieve.
E chiesa di antica struttura e conta 226 abitanti.
Giace sul dorso dell’Alta S. Egidio tra le scaturigini del fiume Nestore tributario del Tevere. Porta il doppio titolo di S. Agata e di S. Michele dopo che il vescovo di Cortona (circa il 1500) formò di S. Michele a Populonico, e di S. Agata a Cantalena una sola parrocchia, alla quale fu dato il fonte battesimale con il titolo di priora indipendente da ogni pieve.
E chiesa di antica struttura e conta 226 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 448.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track