CHIESA DI POLCANTO, detta la MADONNA di POLCANTO
in Val di Sieve.
Santuario situato sull’antica strada maestra delle Salajole, la quale da Firenze conduce in Mugello, rimontando il valloncello del torrente Mugnone, fra il Monte Senario e Monte Pulico, nella parrocchia di S. Donato e a Polcanto, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ostro del Borgo S.
Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Fu questa chiesa edificata verso il 1500 con le oblazioni fatte da’passeggeri a una devota immagine della SS.
Vergine ch'era dipinta in un tabernacolo esistito alla coscia del ponte che attraversa il torrente Faltona per la strada delle Salajole.
Lorenzo, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Fu questa chiesa edificata verso il 1500 con le oblazioni fatte da’passeggeri a una devota immagine della SS.
Vergine ch'era dipinta in un tabernacolo esistito alla coscia del ponte che attraversa il torrente Faltona per la strada delle Salajole.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 701.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track