COMPIOBBI

(Complobium) e CAMPIOBBI nel Val d'Arno fiorentino.

Casale e chiesa parrocchiale (S.
Michele) con l'annesso di S. Maria a Remoluccio nel piviere di Remole, Compartimento Giurisdizione e circa 3 miglia a levante grecale del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È posto sulla ripa sinistra del fiume Arno, alla base di Monte acuto, quasi di fronte alla confluenza del torrente Zambra e poco lungi da quella del torrente Falle. Una tanta affluenza di corsi d'acqua nelle vicinane di Compiobbi ha fatto dubitare che il suo nome fosse una corruzione di Compluvium. Comecchè sia, è certo che di qua derivò il casato l'estinta famiglia fiorentina dei Compiobbesi, della quale s'incontra qualche memoria sino dal secolo XII.
S. Michele a Compiobbi ha 288 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 789.