FOLLONICA (POGGIO DI)

in Val di Merse– Porta il nome di Follonica un poggio nel distretto della parrocchia di Monte Pescini, Comunità e Giurisdizione del Murlo di Vescovado, Diocesi e Compartimento di Siena.

A questo Monte Follonica, piuttosto che a quello in Val di Chiana, io dubito che intendesse riferire Andrea Bacci nella sua opera de Thermis (pag. 310) in cui dà avviso della scoperta fatta ivi a'tempi suoi di una miniera di rame, coll'indicare l'ubicazione di quel Monte Follonica, che dice posto otto miglia toscane a sinistra della via romana per andare a Siena. Le quali espressioni non potrebbero convenire al Monte Follonica della Val di Chiana, sia per la direzione, che è a destra della via proveniente da Roma, sia per la distanza maggiore, quanto ancora per la qualità del terreno tufaceo e scevro di miniere, come è quello che ricuopre il Monte Follonica presso Monte Pulciano; mentre la contrada di Monte Pescini, dov'è il Poggio di Follonica , è formata in gran parte di gabbro e di serpentino, due qualità di rocce, nelle quali sogliono incontrarsi filoni o nodi più o meno ricchi di rame. – Vedere VALERANO del Vescovado in Val di Merse.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 319.