GIUNCUGNANO di Garfagnana
nella Valle del Serchio.
– Villaggio con parrocchia (S. Antonino martire), filiale della pieve di Piazza, capoluogo della comunità, nella Giurisdizione e circa 5 miglia a maestr. di Camporgiano, Diocesi di Massa ducale, già di Luni-Sarzana, Ducato di Modena.
Trovasi nello sprone occidentale dell’Appennino, chiamato il Monte Tea, che ha dirimpetto le ripide ed eminenti scogliere del monte Pisano dell’Alpe Apuana, presso al confine della Garfagnana con la Lunigiana, e quasi sul collo fra la Valle della Magra e quella del Serchio.
La comunità di Giuncugnano comprende, oltre il villaggio dello stesso nome il casale di Vargliano, e quello di Capoli , con i villaggi di Magliano e di Pontecchio, sono due parrocchie, le quali contano 898 abitanti distribuiti come appresso: Giuncugnano, Parrocchia sotto il titolo di S. Antonino martire, Abitanti 176 Vargliano, idem, Abitanti 76 Capoli , idem, Abitanti 108 Magliano, Parrocchia di S. Andrea, Abitanti 251 Pontecchio, idem, Abitanti 287 Totale Abitanti 898
Trovasi nello sprone occidentale dell’Appennino, chiamato il Monte Tea, che ha dirimpetto le ripide ed eminenti scogliere del monte Pisano dell’Alpe Apuana, presso al confine della Garfagnana con la Lunigiana, e quasi sul collo fra la Valle della Magra e quella del Serchio.
La comunità di Giuncugnano comprende, oltre il villaggio dello stesso nome il casale di Vargliano, e quello di Capoli , con i villaggi di Magliano e di Pontecchio, sono due parrocchie, le quali contano 898 abitanti distribuiti come appresso: Giuncugnano, Parrocchia sotto il titolo di S. Antonino martire, Abitanti 176 Vargliano, idem, Abitanti 76 Capoli , idem, Abitanti 108 Magliano, Parrocchia di S. Andrea, Abitanti 251 Pontecchio, idem, Abitanti 287 Totale Abitanti 898
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 456.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track