GORGA SCURA (ROCCA DI)

nella Valle della Marecchia.

– Castelluccio nella Comunità e Giurisdizione della Badia Tedalda, Diocesi di San Sepolcro, Compartimento di Arezzo.
La rocca di Gorga Scura dava il titolo ai conti della famiglia Schianteschi-Cantagallina di San Sepolcro, estinta sul finire del secolo XVIII nel conte Francesco Schianteschi. – Dopo di che il Granduca Ferdinando III con motuoproprio de’27 febbrajo 1798 ordinò, che d’allora in poi il comune di Gorga Scura posto nel vicariato di Sestino, per il civile dipendesse dal potestà della Badia Tedalda, alla di cui comunità in tutti i rapporti fu incorporato il territorio di Gorga Scura .
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 472.