GRANAJOLO (PONTE DI)

โ€“ Questo bel ponte tutto di pietra lavorata, largo e pianeggiante, fu opera del matematico Pietro Ferroni, eseguita sul declinare del secolo XVIII a spese del march. Roberto Pucci signore della vasta fattoria omonima. Esso cavalca il fiume Elsa sopra otto piloni e sette archi; ciascun arco รจ fornito di cateratte da calarsi mediante argani o per colmare i campi contigui o per formare steccaja in tempi di acque basse, onde non resti sospesa la macinazione del vicino mulino di Granajolo, nel quale sono messe in moto otto macine nel tempo medesimo.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 479.