IMPIANO

(Castello de in Plano) nel Val d’Arno aretino.

– Casale con chiesa parrocchiale (SS. Jacopo e Cristofano d’Impiano), al quale e stato annesso il popolo di S.
Andrea a Montarfoni, nel piviere, Comunità e circa miglia toscane 1 e 1/2 a scirocco di Laterina, Giurisdizione di Montevarchi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
È situato sulla ripa sinistra dell'Arno allo sbocco della gola denominata la Valle dell'Inferno, dirimpetto al ponte del Romito, altrimenti detto della Valle.
La memoria più antica che mi sia dato di poter riscontrare, dove si rammenti la Villa di Piano nel piviere di S. Cassiano di Campavane, ossia di Laterina, è un istrumento del febbrajo 1074 rogato in Arezzo, e appartenuto alla badia di S. Trinita in Alpi. Trattasi in esso di una donazione che due coniugi fecero al monastero predelto di un pezzo di terra di loro proprietà situato nel piviere di S. Cassiano di Campavane nella villa denominata Piano.
La chiesa e spedaletto di S. Cataldo al Ponte di Valle erano nel popolo della parrocchia di Piano, il di cui parroco nel 9 giugno 1372 a nome dell'abate di S. Trinita in Alpi mise in possesso di quell’ospizio il rettore della chiesa di S. Pietro di Sopioro compresa nello stesso piviere di Laterina, ossia di Campavane. – (ARCH. DIPL.
FIOR. Carte della Badia di Ripoli).
La parrocchia de’SS. Jacopo e Cristofano a Impiano nel 1833 aveva 275 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 573.